PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA
Proposte per i bambini del Nido e della Scuola dell’infanzia
Giro Giro Tondo
Un gruppo di bambini intorno a tanti libri colorati che si aprono, si allungano, da dove escono suoni, rime, canti, onomatopee, piccole storie, libri che mostrano gli oggetti familiari…. il corpo si muove, i sensi si mettono in moto. Libri per essere presi, assaggiati, accarezzati, ascoltati, esplorati. L’idea di questo incontro con i più piccoli
READ MORELetture per piccoli lettori
Come per incanto il libro si apre e le parole prendono forma: c’è il racconto, la lettura, il canto, la ripetizione, il movimento. I bambini coinvolti entrano nelle storie, ne diventano protagonisti spesso anche attraverso una azione-ripetizione corale. Non solo, quindi, ascoltatori ma anche lettori. Ad ogni gruppo partecipante, viene proposto un percorso che attraversa
READ MOREStorie in movimento
per mani, braccia, gambe, piedi… e voce Prima lo “spolvero”, poi le “facce”, il “controllo” del nostro corpo e la “prova voce”. Ora siamo pronti per iniziare il percorso che farà scoprire ai partecipanti che le storie possono anche far correre, girare, cadere… dormire. I bambini ascoltano le storie, le filastrocche, le tiritere, i canti
READ MOREA tavola
Assaggio, avanzo, danzo…. mangio tutto e mi ributto… nel piatto! Tutti a tavola col tovagliolo, iniziano le storie che prendono il volo. Tutti i golosi di parole e di suoni potranno gustare i mille sapori che escono dai libri… quelli ben cucinati, naturalmente! Slurp, gmam… e poi si balla! PARTECIPANTI: bambini piccoli, mezzani e
READ MOREI 5 sensi
Libri e giochi per scoprire in modo curioso e divertente i sensi Libri stimolo, suoni, profumi, materiali diversi, immagini, giochi, domande, risposte, prove di abilità, coraggio e tante storie per rendere consapevole ogni bambino dell’unicità di ognuno dei nostri 5 sensi. OBBIETTIVI: vivere un’esperienza di socializzazione e condivisione con i compagni; distinguere ed affinare le
READ MOREPercorso animato
Gioco/incontro per conoscere la biblioteca Il percorso si snoda in un gioco-incontro tra i piccoli utenti della biblioteca e dei “misteriosi amici” che vi abitano, nascosti nelle loro casette. L’obiettivo principale dell’intera attività è di far scoprire ai bambini coinvolti il servizio di biblioteca: gli orari, il prestito, le varie sezioni, la collocazione
READ MOREFrullato di fiabe
Frullato di fiabe Spesso i bambini e le loro maestre “affrontano” il tema delle fiabe. Questa proposta vuole arricchire e continuare a parlare di fiabe stravolgendone i personaggi e le trame, narrandole anche attraverso i suoni, i gesti, le voci dei bambini. Fiabe famose scritte da grandi scrittori per bambini o riproposte da grandi illustratori.
READ MOREStorie dal mondo
E’ viaggiando che si trova la saggezza Attraverso libri, racconti, oggetti, musiche i bambini saranno coinvolti a fare i loro primi “4 passi” in giro per il mondo per conoscere altri bambini, altre lingue, altri modi di comunicare. Un mappamondo ci accompagnerà durante il viaggio. PARTECIPANTI: bambini grandi della Scuola dell’infanzia, riuniti in gruppi di
READ MORECanta le storie
Divertirsi con i suoni e la voce In collaborazione con il musicista Paolo Bacchetta Ogni bambino ha un proprio mondo musicale e capacità innate di percepire la musica sin dalla nascita. Ai bambini, quindi, dovrebbe essere proposta la musica in maniera non occasionale (NPM). In quest’incontro si rendono protagonisti i bambini che vengono stimolati a
READ MORELa voce e la matita
Le storie, un autore e i suoi disegni In collaborazione con AntonGionata Ferrari illustratore di libri per bambini Vincitore del Premio Andersen 2007, miglior illustratore Il magico suono delle parole, il fascino della matita che con pochi tratti, ci “illustra” la storia letta. I bambini verranno stimolati, in alcune situazioni, a diventare a loro
READ MORE