NATI PER LEGGERE
Formazione per volontari
Il corso è proposto a tutte quelle persone che per varie motivazioni desiderano diventare volontari per il programma Nati per leggere.
Il volontario ha un ruolo di grande rilievo nel programma NpL, sostiene i bibliotecari e i pediatri nella promozione della lettura in famiglia raccordandosi con il referente territoriale, con gli operatori locali NpL e con gli altri volontari e figura di riferimento per portare a conoscenza il Programma all’interno delle famiglie.
L’azione del volontario non è soltanto quello di leggere ad alta voce ma spazia in più ruoli valorizzandone, quindi, le abilità personali.
Alcuni degli obbiettivi della proposta formativa sono: conoscere il programma NpL, le sue finalità e la sua organizzazione; acquisire consapevolezza dei diversi ruoli del volontario all’interno del Programma; condividere le modalità di lettura efficaci ai fini della promozione della lettura in famiglia; condividere i criteri di selezione dei libri per le diverse fasce di età in riferimento alle diverse tipologie e contesti di lettura; conoscere le nuove evidenze scientifiche sui benefici della lettura.
MODALITA’: modalità, organizzazione e costi vengono individuati dopo un colloquio con il referente del progetto Nati per Leggere, della singola biblioteca o Sistema bibliotecario.
Il corso è stato sviluppato dal Centro per la Salute del Bambino (CSB) di Trieste e viene continuamente aggiornato e rivisto sulla base delle evidenze scientifiche e dell’esperienza di formazione che il CSB svolge a livello nazionale. I corsi sono di esclusiva pertinenza del CSB e quindi non possono essere organizzati se non in collaborazione con il Centro.


Da febbraio 2015 sono formatrice di volontari Nati per leggere.