PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA
Formazione per educatori e insegnanti
INIZIATIVE PER INSEGNANTI
Da molti anni progetto e gestisco incontri e laboratori per educatori ed insegnanti che vogliono scoprire quanto i libri e la voce possano rendere speciale il rapporto con i loro alunni.
Tutte le mie attività si distinguono per: un approccio centrato sui libri di qualità;
l’uso della voce (lettura, narrazione, canto) non impostata (da attore) ma direzionata, che tenta di mostrare il “cuore” che ogni bel libro possiede;
la continua diversificazione delle indicazioni editoriali di qualità a secondo dei percorsi proposti;
la garanzia del lavoro svolto in prima persona;
la disponibilità a progettare in base alle esigenze e proposte degli insegnanti.
Per maggiori informazioni potete contattarmi, naturalmente senza nessun impegno da parte vostra.
Che bella storia!
Atelier per insegnanti di Nido e Scuola dell’infanzia (0-6 anni) Quali sono le chiavi di lettura e di presentazione che ogni “bel libro” possiede. In che ambito e con quali modalità si possono proporre momenti di lettura ai più piccoli. L’atelier prevede brevi parti teoriche e molti suggerimenti pratici con la partecipazione attiva dei partecipanti
READ MORELeggere al Nido, leggere alla Scuola dell’infanzia
Laboratorio rivolti agli educatori di Nidi e Scuole dell’infanzia A volte il successo di una buona lettura (racconto, canto) è affidato soprattutto alla capacità di suscitare in chi ascolta sentimenti, sensazioni ed emozioni. La forza di suggestione è racchiusa in parte nella voce ma anche, e soprattutto, sul rapporto che si riesce a creare con
READ MOREScatole a sorpresa
Per continuare a parlare di libri di qualità Questa occasione formativa viene studiata insieme al committente. Tra le mie proposte: la grammatica dell’albo illustrato, i libri per i primi mesi di vita, la musicalità della voce, i libri diventati classici, i grandi autori, le case editrici specializzate. Il percorso viene studiato a secondo delle curiosità,
READ MORE