Benvenuta! Benvenuto!

Sei all’interno del mio sito: benvenuta, benvenuto!
Qui potrai scoprire chi sono, le attività che propongo, i miei libri preferiti, il calendario con le iniziative in programma. Se invece vorrai vivere ancora più da vicino il mio lavoro o leggere informazioni rispetto a libri, letture, bambini… puoi cercare  tra le pagine del Diario.

Se vuoi, scrivimi i tuoi commenti, pareri  e consigli,. Li aspetto con gioia!

Le parole che hanno avvelenato il cuore di un bambino, pronunciate per meschinità o per ignoranza, si sedimentano nella memoria e lasciano un marchio indelebile.

Carlos Ruiz Zafon

Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare.

Bruno Munari

La musica è una condizione essenziale nell’esperienza umana.
La storia dell’umanità ha conosciuto diverse civiltà incapaci di leggere, scrivere, far di conto; nessuna incapace di produrre suoni.

Eugene Corporon

la Voce è il gesto udibile attraverso il quale l’Essere Umano si riconosce e afferma le sue sensazioni, le sue emozioni, le sue strutture di pensiero, il suo esistere

Elisa Benassi

E’ finalmente la voce. La voce materna che segna per sempre con il suo marchio il bambino. Egli la conosce, questa voce, molto prima di vedere la luce. E’ come tessuto sul suo ordito, sulle sue sfumature, le sue inflessioni, i suoi umori.

Frédérick Leboyer

Il bambino non è debole né povero; il bambino è padre dell’umanità e della civiltà, è il nostro maestro anche nei riguardi della sua educazione. Questa non è un’esaltazione fuori misura dell’infanzia, è una grande verità.

Maria Montessori

Se parli a qualcuno in una lingua che conosce, puoi raggiungere il suo cervello.
Se gli parli nella sua lingua madre, puoi raggiungere il suo cuore.

Nelson Mandela

Poco a poco facciamo in modo di mettere questo mondo sottosopra nuovamente nel verso giusto. Cominciando dai bambini. Mostreranno agli adulti la via da percorrere

Jella Lepman

Sono convinto che la musica possegga un grande potere consolatorio e possa aiutare e facilitare la vita nei momenti difficili e anche nei più estremi.
Tutti dovremmo imparare a suonare e a cantare, e anche ad ascoltare.
In questo la scuola italiana dovrebbe impegnarsi a migliorarsi.

da Il musicista del Titanic / Sebastiano Ruiz Mignone. Interlinea, 2012

Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento… E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita

Roald Dahl

Questo sito è per te

Se sei un genitore, un nonno, un educatore, un insegnante, un bibliotecario, una figura sanitaria o semplicemente credi nella potenza della voce, della lettura, del proporre libri e musica ai bambini e bambine sin dalla vita prenatale, se pensi che stando con i libri ci si può divertire per creare quel legame essenziale, unico e gratuito che è la gioia di stare insieme ai propri figli (bambini) rafforzando il legame affettivo e il dialogo, allora sei nel posto giusto.

Il mio diario