Benvenuta! Benvenuto!

Sei all’interno del mio sito: benvenuta, benvenuto!
Qui puoi scoprire il mio lavoro, curiosare tra le attività che propongo, leggere recensioni di libri, consultare il calendario con le iniziative in programma.
Se vuoi essere aggiornato sulle attività che organizzo, leggere articoli inerenti alle buone pratiche che ogni genitore può mettere in atto con il proprio
figlio, scoprire autori che hanno “fatto” la storia della letteratura per l’infanzia e altro ancora vai alla pagine del Diario.
Puoi scrivermi per avere ulteriori informazione, costruire insieme un’iniziativa, richiedere un preventivo senza nessun impegno da parte tua, raccontarmi la tua esperienza, lasciare commenti, pareri e consigli. Ti aspetto!

La musica è una condizione essenziale nell’esperienza umana.
La storia dell’umanità ha conosciuto diverse civiltà incapaci di leggere, scrivere, far di conto; nessuna incapace di produrre suoni.

Eugene Corporon

Sono convinto che la musica possegga un grande potere consolatorio e possa aiutare e facilitare la vita nei momenti difficili e anche nei più estremi.
Tutti dovremmo imparare a suonare e a cantare, e anche ad ascoltare.
In questo la scuola italiana dovrebbe impegnarsi a migliorarsi.

da Il musicista del Titanic / Sebastiano Ruiz Mignone. Interlinea, 2012

Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire ad educare la mente

Gianni Rodari

Parla a tuo figlio! Hai un potere di umana magia nella gola…
Parla con lui, con lei. Non negargli ciò che sai fare che gli serve.
E se non sai cosa dire, ci sono sorgenti di parole giuste, che son fatte per questo: leggi un libro!

Rita Valentino Merletti

Il libro è un momento di pace tutto per noi

da: Tiritere /Bruno Tognolini. Panini

La musica è per tutti
È per tutti quelli che vogliono ascoltarla, muovere un passo di danza, battere il ritmo con le mani, cantare insieme o semplicemente stare in silenzio a fantasticare.

da Musica! / scritto e illustrato da Aliki. Il castoro, 2009

Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano

Antoine de Saint-Exupery

Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare.

Bruno Munari

I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta.

Antoine de Saint-Exupéry

E’ finalmente la voce. La voce materna che segna per sempre con il suo marchio il bambino. Egli la conosce, questa voce, molto prima di vedere la luce. E’ come tessuto sul suo ordito, sulle sue sfumature, le sue inflessioni, i suoi umori.

Frédérick Leboyer

Questo sito è per te

Se sei genitore, educatrice/educatore, insegnante, bibliotecaria/bibliotecario, una figura sanitaria o semplicemente credi nella potenza della voce, della lettura, del proporre libri e musica ai bambini e bambine sin dalla vita prenatale, se pensi che stando con i libri ci si può divertire per creare quel legame essenziale, unico e gratuito che è la gioia di stare insieme ai propri figli (bambini) rafforzando il legame affettivo e il dialogo, allora sei nel posto giusto.

Il mio diario