Diversi ma uguali (6-7 anni)

Diversi ma uguali (6-7 anni)

E’ tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza.
(Maya Angelou, attrice e ballerina statunitense) 

(ill, Oh, che uovo! Eric Battut)

Educare i bambini a rispettare le differenze e a vederle come un valore è fondamentale, per accompagnarli nella crescita raccontando come l’inclusione, l’accettazione e il rispetto dell’altro siano i pilastri dell’esistenza.
Non siamo tutti uguali. E questa è una fortuna. Perché quelle caratteristiche che ci rendono unici (partendo dalle differenze tra maschi e femmine) ci permettono di completarci a vicenda e di rendere il genere umano ricco e vario. Coniglietto non si dà pace: è proprio diverso dai suoi compagni! Orso, invece, vuole il bosco il “suo bosco” tutto per sé. E gli orsi bianchi in viaggio per l’oceano su un piccolo pezzetto di ghiaccio riusciranno a trovare una nuova casa?
Piccole, grandi storie per vivere con i bambini la diversità e le differenze come ricchezza.
PARTECIPANTI: classi PRIME e SECONDE della Scuola primaria.
TEMPI: ogni incontro ha la durata di un’ora e un quarto circa.