Il giorno del sole

Il giorno del sole / Renato Moriconi. Gallucci, 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

Quante cose possono succedere in un giorno di sole.

 

 

 

 

 

 

“Un giorno, il Sole, come i bambini che non vogliono mai smettere di giocare, non voleva saperne di tramontare. Allora, cerchio con tanti raggi com’era, decise di diventare altre cose con la stessa forma, pur di non abbandonare la scena: una ruota panoramica, una criniera, un ragno appeso alla ragnatela… Poi, quando finalmente fu stanco, se ne andò”.
Dopo tanti anni di lavoro, quando trovo in libreria libri come questo, si illumina (è proprio il caso di dirlo) la giornata. Un libro che stupisce in ogni pagina. Renato Moriconi, riesce, apparentemente in modo semplice, a trasformare il sole in tante altri elementi che lasciano a bocca aperta e stupiscono ogni giro pagina.

 

 

…aveva voglia di giocare…

 

 

 

 

 

Diede un bell’aspetto moderno all’elegante signore calvo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spaventò il pilota che aveva paura dei ragni.

 

 

 

 

 

 

 

Ci accompagnano le illustrazioni a due colori: giallo e nero e poche righe di testo.
Da leggere ad alta voce ad un gruppo di bambini dai tre anni in su. Da leggere e sfogliare insieme al nostro bambino/a, per rendere ancora più coinvolgente il testo attraverso la lettura delle immagini.
Corse in avanti e poi indietro finché non fu stanco…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dello stesso autore anche LA LUNA.